Un impegno con te stesso

Un corso introduttivo alla meditazione Vipassana/Mindfulness adatto alla vita di tutti i giorni.

Il prossimo corso inizia il 6 Aprile

25 €

I Benefici della Vipassana & Mindfulness

  • impariamo a ridurre e liberarci da depressione e ansia

  • abbandoniamo gradualmente pensieri e azioni che provocano sofferenza a noi e a quelli che ci stanno intorno

  • impariamo sempre più a capire noi stessi, gli altri, e la realtà che ci circonda

  • tutte le attività in cui ci cimentiamo riescono meglio, per il semplice fatto che agiamo con più consapevolezza

  • impariamo ad affrontare meglio le difficoltà della vita, grandi o piccole che siano

  • riconosciamo cosa ci spinge a procrastinare ciò che è importante, e di conseguenza riduciamo gradualmente questa abitudine

Introduzione alla meditazione vipassana & Mindfulness

Vipassanadacasa.it offre regolarmente corsi introduttivi alla meditazione Vipassana/Mindfulness basati sulla tecnica di Noting/Labeling del Venerabile Mahasi.

Se sei nuovo nel mondo della Vipassana/Mindfulness, o se hai interrotto la tua pratica questo corso va bene sia come corso introduttivo che come refresh.

Il corso ti insegna le basi e come applicarle non solo durante la meditazione, ma anche nella vita di tutti i giorni, che è un argomento spesso trascurato in altri corsi simili o ritiri intensivi.

sia su zoom che video on-demand

Per offrirti massima flessibilità, puoi seguire il corso interamente in diretta e/o tramite video on-demand. Avrai inoltre accesso a una chat di supporto su WhatsApp con l'insegnante e gli altri partecipanti.

Adattato per un pubblico occidentale

Le difficoltà dei praticanti occidentali possono non essere comprese appieno da insegnanti con un background orientale, a causa di contesti sociali molto diversi.

Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a creare questo corso: offrire un formato adatto ad un pubblico occidentale.


Meditazione

Riceverai delle meditazioni guidate che ti aiuteranno per la tua ora di pratica giornaliera.
La pratichi quando fa comodo a te.

Teoria

2 incontri teorici: introduzione alla Vipassana, teoria Dhamma, e consigli per coltivare la consapevolezza anche al di fuori della pratica meditativa.

Supporto

Puoi unirti al gruppo WhatsApp di supporto, dove potrai interagire con l’insegnante e gli altri partecipanti.


Gli incontri

  • Domenica 6 Aprile, Ore 9.30 - 11.00

    • Introduzione alla Tecnica Vipassana

    • Teoria Dhamma

    • Spazio Domande

  • Domenica 13 Aprile, Ore 9.30 - 11.00

    • Check-in per vedere come è andata la settimana di pratica

    • Approfondimento Teoria Dhamma

Clicca per ingrandire

Non riesci a partecipare a una sessione?

Nessun problema: alla fine di ogni incontro condividerò dei video che potrai consultare quando ti è più comodo. Questo rende il corso adatto anche a chi non ha la possibilità di seguire in live.


Che rapporto c’è tra Vipassana & Mindfulness?

La Mindfulness ha le sue radici nella Meditazione Vipassana, una pratica antica che affonda le sue origini nella tradizione buddhista. Entrambe le pratiche condividono l'obiettivo di coltivare la consapevolezza del momento presente, ma è importante riconoscere che la Vipassana offre una cornice più ampia, che può aiutarci a comprendere a fondo i meccanismi della mente e a liberarci dalle sofferenze.

In molti contesti i termini Mindfulness e Vipassana vengono usati in modo intercambiabile.



L’insegnante

Stefano si è costruito una carriera in ambito informatico, ricoprendo anche ruoli manageriali in aziende quotate in borsa.

Fin qui un profilo che non rievoca connessioni con la Vipassana, ma è proprio l'esposizione ad ambienti e ruoli stressanti che lo ha spinto a cercare una strada diversa nella vita.

Nel 2019 ha iniziato a praticare meditazione saltuariamente.

Nel 2022, dopo un periodo di burnout legato al lavoro, trova un insegnante e inizia a praticare meditazione sotto la sua guida.

Nel 2023 partecipa a due ritiri intensivi: uno in Italia seguendo il metodo Noting/Labeling del Ven. Mahasi e uno in Germania seguendo il metodo di Sayadaw U Tejaniya.

I ritiri hanno acceso una scintilla, creato uno slancio, che lo ha portato a fare periodi di meditazione prolungata in isolamento e viaggi in solitaria allo scopo di conoscersi meglio.

Tutte queste esperienze hanno contribuito a provocare cambiamenti positivi molto profondi, che lo hanno motivato a voler condividere la pratica e i suoi benefici con gli altri.



Posti Limitati

Per garantire un ambiente sereno e inclusivo, i posti sono limitati. Questo ci consente di dare a ogni partecipante lo spazio per fare domande e partecipare attivamente. Se senti che è il momento giusto, riserva il tuo posto.


Desideri maggiori informazioni?


Domande Frequenti